top of page
Geometrie e colori - 2017

Pinacoteca provinciale di Salerno 2017

...Infine la struttura totemica di Frattini che, con i suoi accesi toni carichi di un’intensa luminosità, si pone in dialogo con le piane campiture, con gli squillanti toni, i fondo oro dei dipinti che testimoniano il dibattito della cultura pittorica quattrocentesca e cinquecentesca, in area salernitana. Vincenzo Frattini si propone, già nella forma della scultura, di interferire con la schematica disposizione della quadreria: una forma irregolare, di derivazione surreale che è esaltata dal giallo di base della parte superiore e dal rosso, quasi carminio, di quella inferiore. Sulla superficie in giallo, a mo’ di ripensamento ‘divisionista’, si ritrovano segni, anelli, multicolori ottenuti sottraendo, ‘scolpendo’, la materia facendo affiorare i piani di colori stratificati (come storia della superficie e quindi dell’immagine) che hanno dato vita al corpo che si palesa ai nostri occhi...vai al link

bottom of page